Cascate di ghiaccio

Le cascate di ghiaccio “Entrelor” e “Sogno Realizzato”, distano solo dieci minuti dagli appartamenti “Bouque Georgeoline” in frazione Chaudanne, quelle di “Saint Etienne”, “Jack, Go Left !!” e “Quaranta” sono invece raggiungibili in circa mezz’ora sia dalla frazione Chaudanne che dalla frazione Thumel. Tutte offrono emozionanti sfide per gli appassionati di arrampicata in ambiente montano, invitando gli alpinisti a testare le proprie abilità su pareti verticali mozzafiato.

L’apice della Cascata dell’Entrelor si trova ad un’altitudine di circa 1850 metri ed è una formazione di ghiaccio alta circa 100 metri. Questa, presenta tre tiri di arrampicata distinti, con diverse linee possibili per affrontarla. La sua esposizione è rivolta verso Nord-Ovest. Il primo tiro (L1) è considerato relativamente facile, ma potrebbe presentare alcune formazioni di ghiaccio irregolari. La sosta per il primo tiro si trova su una parete di ghiaccio a destra della candela. Il secondo tiro (L2) è più impegnativo, con una breve sezione verticale, staccata, seguita da un tratto di ghiaccio a forma di sigaro e, infine, una placca di ghiaccio che porta alla sommità. La sosta per il secondo tiro si trova su un albero. È importante notare che lungo la Cascata dell’Entrelor non ci sono soste intermedie, ma è possibile calarsi dall’albero in cima o scendere a piedi lungo un sentiero.

“Sogno Realizzato” è un’interessante variante, situata a destra della Cascata dell’Entrelor. Questa via presenta una difficoltà di ghiaccio stimata a “II/4+”. La difficoltà globale della via è valutata come “II,” il che significa che è una sfida di moderata difficoltà. La parete di ghiaccio di “Sogno Realizzato” è caratterizzata da una candela di destra, ed è questa la sfida principale della via. La difficoltà “II/4+” implica una buona tecnica di arrampicata su ghiaccio e una notevole resistenza fisica. L’arrampicata su “Sogno Realizzato” offre un’esperienza più tecnica rispetto alla Cascata dell’Entrelor e richiede una buona padronanza delle tecniche di arrampicata su ghiaccio.

 Questa cascata di ghiaccio si trova in una zona che offre una sfida interessante agli alpinisti. È importante notare che non ci sono ancoraggi preinstallati, tranne un chiodo a lama per proteggere il passaggio di grado M6 sul primo tiro. La dotazione di materiale consigliata include una normale attrezzatura da cascata e un set di friend da #.3 a #2 C4 BD. La difficoltà complessiva di questa cascata è valutata come “II/4 M6,” presenta quindi alcune sezioni impegnative su ghiaccio e misto.

La discesa avviene utilizzando ancoraggi come abalakov o alberi.

La cascata è stata aperta da Matteo Giglio e C il 26 dicembre 2014.

La difficoltà della via è valutata come “II/4 M5,” indicando alcune sezioni impegnative su ghiaccio e misto. Il materiale consigliato include un set di friend da #.3 a #2 C4 BD, 3/4 viti da ghiaccio normali, 2/3 viti da ghiaccio corte e fettucce.

La linea di questa cascata rimane a circa un centinaio di metri a destra della linea Saint Etienne.

La salita è caratterizzata da una singola lunghezza che comprende un passaggio atletico tra roccia e ghiaccio all’inizio, seguito da un bel muro lavorato con ghiaccio fine. La discesa avviene in doppia corda dall’albero sopra lo strapiombo al centro del muro.

Questa cascata è stata aperta da E.Marlier, E. Martis, P. Favre e G. Mettel il 18 gennaio 2015.

Questa cascata di ghiaccio si trova in una zona che offre un’interessante opportunità di arrampicata. La difficoltà complessiva della via è valutata come “II/4 M5,” indicando alcune sezioni impegnative su ghiaccio e misto. Non sono presenti ancoraggi preinstallati lungo la cascata, tranne un cordone rosso attorno a un grande albero sulla sponda sinistra idrografica, che può essere utilizzato per effettuare la discesa in doppia corda. La dotazione di materiale consigliata per questa cascata include una normale attrezzatura da cascata e un set di friend da #.3 a #2 C4 BD.

Avventuratevi nelle meraviglie della Valle di Rhêmes-Notre-Dame. Fatevi guidare da professionisti dell'outdoor, esperti e appassionati di trekking, alpinismo, scialpinismo, freeride, cascate di ghiaccio e arrampicata.

Abbiamo selezionato per voi agenzie che promettono esperienze indimenticabili.

Ogni escursione è un viaggio unico, dove la bellezza della natura si fonde con la sicurezza e la competenza di guide esperte.

'Les Refuges' sono la vostra chiave per scoprire la magia dell'outdoor in un'esperienza di pura meraviglia.

ALPINE WORLD

PRENOTA LA TUA AVVENTURA

PEAKS HUNTER

PRENOTA LA TUA AVVENTURA